- abbastanza
- abbastanza /ab:a'stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza ]1. [in quantità sufficiente: mangiare a. ] ▶◀ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche troppo, fin troppo. ◀▶ insufficientemente, poco, scarsamente.2. [davanti a un agg. o a un altro avv., un poco o più d'un poco, anche in correlazione con una prop. consecutiva preceduta da per (o perché, da : fa a. freddo ; stare a. bene ; sei a. grande per (o da ) capire (o perché tu possa capire ) certe cose ] ▶◀ (lett.) alquanto, discretamente, piuttosto. ◀▶ poco, scarsamente.3. [in funz. di agg. o pron. indef. invar., che basta a soddisfare un bisogno, una necessità e sim.: avere a. pane ; sì, di soldi ne ho a. ] ▶◀ a sufficienza, bastante, sufficiente. ◀▶ insufficiente, poco, scarso.● Espressioni: fam., averne abbastanza ▶◀ (fam.) averne fin sopra i capelli, (fam.) averne le scatole piene, essere stufo, non poterne più.4. [in funz. di sost., per ellissi di denaro, tempo, ecc., discreta quantità: avere a. da spendere ; mi è rimasto ancora a. da vivere ] ▶◀ a sufficienza, parecchio. ◀▶ poco.
Enciclopedia Italiana. 2013.