abbastanza

abbastanza
abbastanza /ab:a'stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza ]
1. [in quantità sufficiente: mangiare a. ] ▶◀ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente.  anche troppo, fin troppo. ◀▶ insufficientemente, poco, scarsamente.
2. [davanti a un agg. o a un altro avv., un poco o più d'un poco, anche in correlazione con una prop. consecutiva preceduta da per (o perché, da : fa a. freddo ; stare a. bene ; sei a. grande per (o da ) capire (o perché tu possa capire ) certe cose ] ▶◀ (lett.) alquanto, discretamente, piuttosto. ◀▶ poco, scarsamente.
3. [in funz. di agg. o pron. indef. invar., che basta a soddisfare un bisogno, una necessità e sim.: avere a. pane ; sì, di soldi ne ho a. ] ▶◀ a sufficienza, bastante, sufficiente. ◀▶ insufficiente, poco, scarso.
● Espressioni: fam., averne abbastanza ▶◀ (fam.) averne fin sopra i capelli, (fam.) averne le scatole piene, essere stufo, non poterne più.
4. [in funz. di sost., per ellissi di denaro, tempo, ecc., discreta quantità: avere a. da spendere ; mi è rimasto ancora a. da vivere ] ▶◀ a sufficienza, parecchio. ◀▶ poco.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • abbastanza — ab·ba·stàn·za avv. FO 1. a sufficienza, quanto basta, quanto occorre: ho mangiato, dormito abbastanza; è abbastanza capace da, per riuscire | alquanto, piuttosto: abbastanza alto, veloce Sinonimi: d avanzo, sufficientemente | piuttosto. Contrari …   Dizionario italiano

  • abbastanza — {{hw}}{{abbastanza}}{{/hw}}avv. 1 Quanto basta, a sufficienza: non ho dormito –a; non ho abbastanza denaro | Averne abbastanza di qlcu. o di qlco., esserne stanco. 2 Alquanto, piuttosto: clima abbastanza mite …   Enciclopedia di italiano

  • abbastanza — avv. 1. quanto basta, a sufficienza, bastantemente, sufficientemente, discretamente, relativamente CFR. poco, scarsamente, troppo 2. alquanto, piuttosto, assai, parecchio FRASEOLOGIA averne abbastanza (fig.), non poterne più …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • bozzo (anche buzzo) — Abbastanza radicato nel linguaggio giovanile, anche se non universalmente diffuso: paesanotto, goffo nel vestire e nei modi. Un incrocio di burino, cafone, paino . Probabilmente deriva da buzzurro , voce nata in Toscana e adottata dai Romani per… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • pùff — abbastanza, molto …   Dizionario Materano

  • Assè — abbastanza, a sufficienza …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Opus Clavicembalisticum — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar …   Wikipedia Español

  • accettabile — ac·cet·tà·bi·le agg. 1. CO che si può accettare: proposta, alternativa accettabile | abbastanza piacevole, abbastanza gradevole ma non entusiasmante: il pranzo era accettabile, un esecuzione accettabile Sinonimi: ammissibile, approvabile, decente …   Dizionario italiano

  • discretamente — di·scre·ta·mén·te avv. 1. CO con discrezione, in modo discreto: si è discretamente messo da parte | BU con moderazione 2. CO sufficientemente, abbastanza: i risultati sono discretamente buoni, ammetto che è una persona discretamente intelligente… …   Dizionario italiano

  • discreto — di·scré·to agg., s.m. 1a. agg. OB LE che ha discrezione, capacità di giudizio: alcun uomo... sarà dinanzi a discreti giudici (Tasso); anni discreti: l età in cui si comincia a essere in grado di discernere, di giudicare 1b. agg. LE discernibile… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”